
La pianificazione degli itinerari per flotte di veicoli elettrici comporta sfide specifiche rispetto ai mezzi a combustione interna (ICE), soprattutto per l’autonomia delle batterie e la disponibilità delle stazioni di ricarica. È fondamentale pianificare strategicamente quando e dove ricaricare, utilizzando infrastrutture sia private sia pubbliche; inoltre, i costi di installazione delle colonnine private e le limitazioni di connessione alla rete complicano ulteriormente la gestione.
Per superare queste difficoltà, le aziende devono adottare soluzioni tecnologiche avanzate per ottimizzare i percorsi delle flotte EV, migliorando l’efficienza energetica e riducendo i costi operativi; un’ottimizzazione efficace limita le distanze percorse e le soste per la ricarica, garantendo risparmi economici e consegne puntuali.
I principali vantaggi di una pianificazione accurata includono risparmi energetici, migliore utilizzo dei veicoli, maggiore efficienza e sostenibilità, aumentando la competitività e rispettando normative e mercato.
Per pianificare efficacemente, è necessario considerare le caratteristiche tecniche dei veicoli, in particolare l’autonomia, e fattori esterni come traffico, condizioni meteorologiche, pendenze, peso del carico e finestre di consegna. Integrare la posizione delle colonnine di ricarica, sia pubbliche che private, evita ritardi e garantisce operazioni fluide.
L’uso di software avanzati e algoritmi intelligenti è essenziale per elaborare dati in tempo reale, come traffico e disponibilità delle infrastrutture di ricarica, e per gestire vincoli operativi; questi strumenti aiutano i fleet manager a prendere decisioni rapide e accurate, migliorando la gestione quotidiana.
Un aspetto chiave è l’integrazione tra pianificazione degli itinerari e gestione delle infrastrutture di ricarica, coordinando tempi e disponibilità per mantenere i veicoli sempre operativi e prevenire ritardi dovuti a batterie non sempre cariche; questo approccio integrato riduce l’ansia da autonomia tipica delle flotte elettriche.
Nel mercato B2B in continua evoluzione, ottimizzare gli itinerari delle flotte elettriche è fondamentale per aumentare redditività e competitività. La piattaforma Webfleet permette di gestire dalla pianificazione ordini all’ottimizzazione percorsi, integrandosi con le infrastrutture di ricarica; l’efficacia di queste soluzioni è testimoniata da record mondiali di autonomia raggiunti grazie a una pianificazione efficiente.
Inoltre, gli strumenti digitali di gestione flotte facilitano la conformità alle normative ambientali, aiutando a raccogliere e analizzare i dati richiesti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e dalla Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD), sostenendo gli obiettivi di sostenibilità aziendale.
Desideri migliorare la gestione della tua flotta elettrica? Contattaci! Saremo lieti di organizzare per te una demo in modalità desktop remoto.