
Chi si occupa della gestione di una flotta Aziendale ha come obiettivo prioritario quello di contenere i costi operativi. Uno degli strumenti più efficaci per farlo è il monitoraggio del TCO – Total Cost of Ownership, ovvero il costo totale di possesso e utilizzo di un veicolo durante tutta la sua vita utile.
Cos’è il TCO?
Il TCO è un indicatore che considera tutti i costi associati a un veicolo: non solo l’acquisto, ma anche spese ricorrenti come carburante o energia, manutenzione, assicurazione, pneumatici, tasse, gestione e perfino la formazione dei conducenti.
Analizzare il TCO significa andare oltre il prezzo di listino e avere una visione completa del reale impatto economico di ogni mezzo sulla flotta.
La formula del TCO
Un modo semplice per calcolare il TCO è sommare le seguenti voci:
TCO = costo d’acquisizione + carburante/energia + manutenzione + pneumatici + sinistri + gestione
Quali strumenti si possono usare?
Per monitorare il TCO esistono tre soluzioni principali:
- Software di fleet management, che raccolgono automaticamente i dati della flotta e forniscono analisi in tempo reale
- Modelli Excel, facili da adattare alle esigenze aziendali
- Calcolatori TCO online, ideali per confronti rapidi tra diversi tipi di veicoli
Alcuni strumenti (come ad esempio Webfleet) permettono anche di valutare l’impatto economico della transizione all’elettrico, confrontando direttamente i costi tra veicoli tradizionali con quelli a zero emissioni.
Come ridurre il TCO
Ci sono diverse strategie per abbassare il costo totale di una flotta:
- Manutenzione preventiva: riduce i fermi macchina e gli interventi straordinari
- Formazione alla guida efficiente: migliora la sicurezza e riduce i consumi
- Ottimizzazione fiscale: sfruttare correttamente deduzioni, ammortamenti e incentivi
- Scelte di mobilità consapevoli: valutare il noleggio a lungo termine o l’integrazione di veicoli elettrici
Il confronto tra elettrico e combustione interna.
I veicoli elettrici hanno un prezzo d’acquisto più elevato, ma spesso risultano più vantaggiosi sul lungo periodo grazie a minori costi di manutenzione, energia e tasse.
Utilizzare un comparatore TCO, anche in formato Excel, aiuta a prendere decisioni più consapevoli ed a pianificare la transizione energetica in modo efficace.
Se vuoi conoscere meglio le soluzioni offerte da Webfleet non devi fare altro che contattarci, organizzeremo per te una demo gratuita in modalità desktop remoto!