WEBFLEET 3.22: miglioramenti

 


WEBFLEET 3.22: miglioramenti


NOVITÀ: supporto dei veicoli elettrici


Ora puoi gestire anche i tuoi veicoli elettrici con WEBFLEET.


Resta connesso con la visibilità completa del livello di carica della batteria, dello stato della ricarica, del tempo di ricarica rimanente e dell'autonomia residua del tuo veicolo elettrico.
Inoltre, è disponibile per i conducenti un nuovo aggiornamento mappe opzionale con i punti di ricarica per veicoli elettrici per i Driver Terminal PRO tramite Mobile Device Manager (MDM) per i dispositivi supportati.
Nota: per scaricare l'aggiornamento più recente, devi assegnare manualmente l'aggiornamento mappe con i punti di ricarica per veicoli elettrici al tuo account in modo che i tuoi conducenti possano scaricarlo.

Se stai già utilizzando veicoli elettrici o stai pianificando di adottarli a breve, entra in contatto con uno dei nostri esperti per saperne di più su come configurare i tuoi veicoli elettrici con WEBFLEET.



 


 


NOVITÀ: riproduzione del viaggio di un veicolo


Rivedi con facilità i percorsi che hanno seguito i tuoi veicoli.


NOVITÀ: Report sull'utilizzo sul tipo di strada


Ottieni informazioni sul modo in cui vengono utilizzati i veicoli, inclusa la distanza percorsa, lo stile di guida e tanto altro.


NOVITÀ: importazione degli ordini


Risparmia tempo importando gli ordini in modo rapido e pratico da un file Excel in WEBFLEET.


Miglioramenti:



  • Valori condizionali nei report

  • Un campo relativo al range della distanza è stato aggiunto alla funzione Distanza di guida rimanente

  • Gli asset associati e le informazioni sui tempi di associazione vengono visualizzati nella vista compatta nell'elenco dei veicoli

  • Accesso ai dettagli del conducente dalla vista dell'elenco dei veicoli con un solo clic

  • Notifiche: in caso di più utenti, è disponibile una nuova funzione per migliorare l'efficienza. Una notifica verrà risolta per tutti gli utenti dal primo utente che legge e risponde alla notifica.


Le nuove notifiche ora vengono ricevute in tempo reale (con un ritardo massimo di 10 secondi).