
La verifica del tachigrafo è essenziale per garantire la conformità alle normative sui tempi di guida. Tuttavia, la registrazione manuale dei dati del tachigrafo, obbligatoria per legge, può risultare complessa e dispendiosa; per ottimizzare il processo e concentrarsi sulle attività principali, i fleet manager possono adottare soluzioni digitali efficienti, vediamole assieme!
Un software di analisi del tachigrafo consente di scaricare, archiviare e interpretare i dati del veicolo e delle carte autista in modo automatico; questo strumento aiuta a verificare la conformità normativa senza dover gestire manualmente grandi quantità di informazioni.
L’analisi tradizionale richiede tempo e risorse amministrative, mentre un software dedicato automatizza il download con cadenza periodica precisa ed il monitoraggio dei dati; in questo modo, è possibile ridurre il rischio di errori e sanzioni ed ottimizzare la gestione della flotta.
Monitorare i dati del tachigrafo è cruciale per garantire il rispetto delle regole sulle ore di guida e sui tempi di riposo. Un software avanzato semplifica il controllo delle infrazioni, fornendo report dettagliati e notifiche su eventuali violazioni, come turni eccessivi o pause insufficienti.
I tachigrafi analogici, ancora presenti nei veicoli più datati, richiedono la registrazione manuale dei tempi di guida e delle pause. I dati, leggibili direttamente dai grafici, possono essere digitalizzati per un’analisi più agevole, ma con margini di errore. I tachigrafi digitali, invece, garantiscono maggiore precisione e sicurezza. Il software di Webfleet rileva automaticamente eventuali infrazioni, riducendo il rischio di errori umani, ed inoltre, grazie alla crittografia, i dati restano protetti e non possono essere alterati o eliminati. Il nostro sistema consente di scaricare e archiviare le informazioni da remoto, garantendo un monitoraggio dettagliato tramite dashboard intuitive.
Esistono vari metodi per scaricare i dati dal tachigrafo digitale. Puoi farlo manualmente tramite dispositivi portatili, lettori di carte mobili o soluzioni per depositi; questi dispositivi scaricano i dati sul dispositivo che poi debbono essere trasferiti sul PC del Fleet Manager.
Lettori di carte mobili: Ideali per chi è spesso in viaggio, si connettono al telefono per ottenere i dati dei conducenti.
Soluzioni per depositi: Utilizzabili in grandi depositi, consentono di scaricare i dati semplicemente inserendo la carta nel dispositivo.
Per un monitoraggio ancora più efficiente l’integrazione del tachigrafo con piattaforme telematiche come Webfleet Tachograph Manager offrono un accesso remoto automatizzato ai dati, garantendo efficienza e conformità alle normative GDPR.
Secondo il Regolamento CE 581/2010/UE, i dati devono essere scaricati entro:
– 28 giorni per i dati dalla carta del conducente.
– 90 giorni per i dati dal tachigrafo digitale.
Non scaricare i dati della carta tachigrafica può comportare conseguenze gravi:
– Pericoli per la sicurezza a causa della mancata gestione delle ore di guida e riposo.
– Sanzioni da 333 a 1.331 euro, con ripercussioni sulle licenze.
– Rischio di perdita per sovrascrittura delle registrazioni dei dati di guida.
– Difficoltà nella gestione dei turni di lavoro, con impatti negativi sulla logistica aziendale.
– Invalidità della copertura assicurativa.
Per evitare questi rischi, è fondamentale scaricare e archiviare i dati regolarmente.
La Polizia Stradale può effettuare controlli sui tachigrafi in qualsiasi momento per garantire il rispetto delle normative sui tempi di guida e riposo, verificando fino a 56 giorni precedenti.
Webfleet Tachograph Manager è il software ideale per garantire il rispetto delle normative europee. Grazie al download automatico dei dati della carta del conducente e del veicolo, elimina la necessità di registrazioni manuali, riducendo il rischio di errori e semplificando le ispezioni, migliorando la gestione della flotta e ottimizzando la produttività aziendale.
Con Tachograph Manager di Webfleet è possibile impostare diversi report molto utili all’Azienda, come ad esempio l’analisi automatica delle infrazioni e la relativa creazione, sempre automatica, della lettera di richiamo (atto fondamentale per l’Azienda per non incorrere in pesanti sanzioni).
Chiedici una demo dei nostri sistemi! senza alcun impegno da parte tua, saremo lieti di dimostrarTi queste ed altre funzionalità!