L’abbattimento dell’impronta di carbonio è una priorità per i paesi occidentali, soprattutto nell’Unione Europea, con l’obiettivo di ridurre le emissioni nelle aree urbane. Le città, che ospitano circa il 75% della popolazione dell’UE, sono responsabili del 70% dell’inquinamento atmosferico globale e consumano il 65% dell’energia mondiale. Per questo motivo, l’UE si concentra sulle Zone a Emissioni Ridotte (LEZ) come misura efficace per abbattere le emissioni. Il progetto “Cities Mission” coinvolge 100 città europee, e tra queste 9 città italiane, con l’obiettivo di rendere il continente a impatto zero attraverso soluzioni in mobilità, efficienza energetica e verde urbano.

L’Italia è al primo posto in Europa per LEZ, con 172 zone a emissioni ridotte, seguita dalla Germania (82) e dal Regno Unito (22); tuttavia, non tutte le LEZ sono efficaci: città come Milano sono esempi positivi, ma altre limitano l’accesso solo in determinati periodi o orari, riducendo l’impatto sulla diminuzione delle emissioni. Questo ostacola gli sforzi per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni di CO2, creando disagi per chi entra nei centri urbani.

Le aziende di trasporto e servizi devono affrontare le sfide delle Low Emission Zones (LEZ) e la conformità al CSRD, per evitare di non poter stipulare contratti con molti clienti. Per rispondere a queste necessità, molte aziende stanno adottando veicoli elettrici, soprattutto furgoni, per la gestione dell’ultimo miglio ma tuttavia, questa transizione solleva problematiche economiche e operative.

La transizione ai veicoli elettrici (EV) può essere semplificata attraverso l’uso della telematica. Analizzando i dati dei veicoli, le aziende possono prendere decisioni informate per gestire al meglio i nuovi EV senza complicare i processi aziendali. La Webfleet EV Services Platform aiuta le imprese a valutare e integrare i veicoli elettrici nella flotta, ottimizzandone l’uso e la gestione. Grazie alla collaborazione con partner del settore, Webfleet offre una soluzione avanzata per supportare la mobilità elettrica, favorire l’accesso alle Low Emission Zone e promuovere la sostenibilità.

Intervenire subito è essenziale per abbattere le emissioni di CO2 e assicurare un futuro più verde e sostenibile e Webfleet (certificata ISO 14001) può aiutarti! Contattaci per scoprire le potenzialità di Webfleet con una demo personalizzata in modalità desktop remoto.

Ricevi le ultime news nella tua email
Leggi le news